domenica 30 ottobre 2011

La rusumada!

Buongiorno!

Oggi voglio tornare un po' alle mie origini ed alla mia cucina laghee.
In questi giorni ho letto "Portami al lago" di Giuseppe Guin, un giornalista scrittore che vive al mio paesello, Faggeto Lario.
"Portami al lago" si inserisce nella trilogia iniziata con "L'amore imperdonabile" e proseguita con "Io ti aspetto qui".


giovedì 27 ottobre 2011

Cocotte con robiola e fichi

Buongiorno!

A volte penso che basta proprio poco per far felice qualcuno, che bastano proprio pochi gesti per far capire il bene voluto. A volte mi accorgo che, proprio perchè basta poco, ci si perde un po' e non si presta attenzione.
Lunedì sera i miei genitori tornavano da Roma, dopo quattro giorni di pellegrinaggio per la beatificazione di Don Guanella.
Quattro giorni, a detta loro, molto intensi, emozionanti, ma allo stesso tempo anche stancanti.
Sapevo che sarebbero tornati in tarda serata ed ho pensato di far trovare in casa loro uno spuntino "smorza stanchezza".



mercoledì 26 ottobre 2011

Pasta e polpette con fagioli azuki...un piatto UNICO!

Buongiorno!

Oggi...un piatto unico!
Ormai è ufficiale, mi sono messa in testa di imparare a fare le polpette e...imparerò. In questi giorni ho copiato qua e la alcune vostre ricette e una ad una le testerò, mi faranno da scuola e, dovessi aver problemi, chiederò a voi consigli.
Venerdì sera avevo voglia di provare i fagioli azuki verdi della Melandri Gaudenzio.
I fagioli azuki verdi mungo sono i semi di una pianta erbacea annuale della famiglia delle Leguminose. I semi sono di colore verde, di piccole dimensioni e di forma lievemente squadrati. Sono ricchi di proteine e fibre.
Trovano facile impiego sia sotto forma di germogli, che lessati ed aggiunti ad insalate, buonissimi anche cucinati in abbinamento con riso e minestre. Prima della cottura necessitano di ammollo in acqua fredda per 4/5 ore. (notizie prese dal sito)

martedì 25 ottobre 2011

Ditalini al farro simil carbonara alla Stefy!

Buongiorno!

Hai visto che piove, guarda come viene giù tu che dicevi che non pioveva più che ormai non ti saresti mai più innamorata e adesso guardati sei tutta bagnata e piove madonna come piove sulla tua testa e l'aria si rinfresca e pioverà fin quando la terra non sarà di nuovo piena e prima o poi si rasserena piove senti come piove madonna come piove senti come viene giù senti le gocce che battono sul tetto senti il rumore girandoti nel letto rinascerà sta già nascendo ora senti che piove e il grano si migliora e tu diventi grande e ti fai forte e quelle foglie che ti sembravan morte ripopolano i rami un'altra volta questa è la primavera sulla porta e piove madonna come piove e poi tornerà il sole a farci festa senti com'è che piove sulla tua testa tu che credevi che oramai le tue piantine si eran seccate e non sarebbero cresciute più hai aspettato un po' ma senti come piove sulla tua testa senti come viene giù non eri tu che ormai ti eri rassegnata e che dicevi che non ti saresti più innamorata la terra a volte va innaffiata con il pianto ma poi vedrai la pioggia tornerà piove, senti come piove madonna come piove senti come viene giù! 


lunedì 24 ottobre 2011

Torta ai semi di papavero

Buongiorno!

Dal 1947 esiste chi, con passione, amore e serietà, si dedica a legumi, cereali e semi oleosi: la Melandri Gaudenzio.
Oggi parliamo di semi di papavero.
"Il papavero è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Originaria della Turchia, questa pianta si è diffusa da un capo all'altro dell'Europa e dell'Asia. Per il loro sapore dolce e aromatico, i semi di papavero erano già utilizzati dagli antichi egizi e dai greci, che li mettevano nei dolci al miele destinati agli atleti olimpici.
Hanno una blanda azione sedativa, sono utilizzati, ad esempio, per tisane o infusi contro li irritazioni. Nelle nostre cucine vengono usati per dolci e pane, o come condimento a paste" (notizie prese dal sito).
Nel pane io li avevo già usati, nei dolci mai.
E..come si suol dire...c'è sempre la prima volta!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...