Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2017

Torta senza senza

Buongiorno!

Grande successo per la mia torta incrocio fra una soffice margherita e un castagnaccio.
Forse perché è senza uova, senza zucchero (quando usi la farina di castagne non serve mettere lo zucchero), senza glutine e senza lattosio?
Chissà!
Ho comunque deciso di regalarvi la semplice ricetta (consideratelo il mio regalo da Befana).

Ingredienti:
230 gr di farina di castagne
2 vasetti di yogurt di soya
60 gr di olio di semi
1 bustina di lievito bio 

Procedimento:
Io sono molto veloce e sbrigativa...ho messo tutti gli ingredienti nel robot e li ho amalgamati.
Versare il composto in una tortiera (la mia a forma di cuore) precedentemente oliata e infarinata.
Cuocere 30 minuti circa a 170 ° in forno preriscaldato.

Grazie per l'affetto che mi dimostrare e per la fiducia in cucina =)

Un grande abbraccio a tutti!

venerdì 18 settembre 2015

Torta al mais senza glutine e senza lattosio

Buongiorno!

Per tre giorni l'abbiamo vista girare su Facebook e per tre giorni avete chiesto in tantissimi la ricetta.
Ecco oggi che lo chef Carlo Molon svela per voi sul blog come si prepara la torta al mais senza glutine e senza lattosio.
Lui l'ha fatta insieme ai suoi figli per avere la colazione pronta il giorno dopo, una colazione che li ha fatti andare a scuola con la giusta carica.
Il giorno dopo la sua vicina di casa aveva già chiesto la ricetta, comprato gli ingredienti e cucinato per la famiglia (azzardando una variante che secondo lo chef e secondo me, anche se l'ho vista solo in foto, ci sta perfettamente: una bella spennellata di marmellata sopra).
Facile, veloce e buona. Chi altro la vuol fare?


Ingredienti:
300 gr di farina per polenta fioretto
150 gr di zucchero integrale canna
3 uova
Mazzo bicchiere di olio d'oliva
1 vasetto di yogurt di soia
1 bustina di lievito

Preparazione:
Lavorare tutti gli ingredienti insieme con l'aiuto di un robot da cucina.
Versare il composto in una tortiera e informare a 170° per 35 minuti circa.

giovedì 22 gennaio 2015

Carrots crumble: quando le ciambelle non escono con il buco

Buongiorno!

Oggi vi racconto la storia di una torta che diventa crumble.
Alla base c'è la certezza e la consapevolezza che io soffro di ansia da prestazione: se mi fai agire in libertà son rilassata e ottengo il meglio, se mi sento di essere sotto esame e che qualcuno si aspetta qualcosa da me...il disastro. 
Per questa torta volevo dare il meglio, volevo creare un effetto WOW, volevo stupire con il semplice, volevo regalare un dolce risveglio.
Ma partiamo dall'inzio. La voglia di farla e di mangiarla nasce alla Tenuta Tovaglieri da Giuliana durante l'evento "L'artista va in cantina". Nel menù dell'agriturismo per pranzo c'era questo dolce a chiudere in bellezza. Considerato che io dopo la colazione non mangio più dolci durante il giorno, sono rimasta con la voglia in bocca e ho chiesto a Giuliana la ricetta.
Semplice, veloce e light, direi perfetta per i miei gusti.

martedì 6 gennaio 2015

Torta al torrone....che piace alla Befana!

Buongiorno!

Ma voi conoscete la storia della Befana
E' risaputo che sia una vecchia brutta e gobba, con il naso adunco e il mento aguzzo, vestita di stracci e coperta di fuliggine (questo perchè entra nelle case attraverso la cappa del camino). 
Stanotte mentre tutti dormivano ha infilato doni e dolcetti nelle calze dei bambini appese al caminetto. 
Di solito lascia caramelle e dolcetti ai bambini che hanno fatto i bravi durante l'anno, a quelli cattivi lascia il carbone. 
Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”.
Avvenne nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio che i Re Magi fecero visita a Gesù per offrirgli oro, incenso e mirra. Anche la Befana apparve nei cieli, a cavallo della sua scopa, ad elargire doni o carbone, a seconda che i bambini siano stati buoni o cattivi.

lunedì 5 gennaio 2015

Torta di mele al pandoro Loison

Buongiorno!

Ci siamo quasi, domani è il giorno dell'Epifania che tutte le feste si porterà via ma che son certa ci lascerà tanto pandoro e panettone in dispensa.
In questi giorni sto provando nuove ricette per il riciclo di questo dolce natalizio che si è avanzato (sempre conservandone una fetta per il giorno di San Biagio!).
Oggi vi propongo questa torta di mele al pandoro che ho gustato durante una colazione con una amica in questi mattine di relax e lento risveglio.
Semplice e veloce, ma soprattutto, piena di gusto.

Ingredienti:
300 ml di latte di riso
2 uova
3 cucchiai di zucchero di canna
1 mela

Procedimento:
In una terrina unire il latte con le uova e lo zucchero. 
Incorporare il pandoro e impastare.
Adagiate l’impasto su una teglia imburrata e coprite con la mela tagliata a fettine. 
Infornare per 20 minuti a 180 gradi circa.

giovedì 4 settembre 2014

Crostata al grano saraceno

Buongiorno!

A seguito del test del DNA, al quale mi sono sottoposta durante la mia dieta con il nutrizionista Sacha Sorrentino del centro IMBIO di Milano, sono risultata un soggetto con diabete di tipo 2. Non è il vero e proprio diabete, potrebbe diventare l'anticamera del diabete se il problema effettivo con gli zuccheri non viene curato. Nella mia dieta troneggia il grano saraceno ogni mattina e mi sono andata a leggere alcune cose per capirne il senso.
Leggendo su internet ho scoperto che "secondo studi condotti in Canada, il grano saraceno contiene un principio attivo, ossia il chiroinositolo, che avrebbe un ruolo fondamentale nella cura del diabete melito. Infatti secondo i risultati emersi da questi studi la sostanza sarebbe in grado di abbassare la glicemia almeno del 19 per cento. Inoltre il consumo del grano saraceno, grazie al suo alto valore proteico, è consigliato nell’alimentazione di persone soprappeso visto che nutre la massa magra consentendo di eliminare più grasso anche perché aiuta a bruciare più calorie.

lunedì 1 settembre 2014

Torta senza senza.... stile #nutrigenetist

Buongiorno!

Sabato ho raccolto le nocciole. Un'oretta a schiena piegata sotto la pianta che continuava a darmi i suoi frutti. Domenica mattina mi sono armata di pazienza e, aiutata da mamma e papà, le ho sgusciate tutte: quasi un chilo di nocciole è il mio bottino.
Prima ho preparato la Nutella homemade, o nocciolata, che non facevo da molto tempo, poi mi sono fatta una torta.
Ed ecco qui la torta che fa per me, o meglio, ecco la torta che calza a pennello con la mia dieta.
Senza burro, senza lievito e senza uova, una torta con farina integrale e latte di riso. Il primo "esperimento" per una colazione diversa. 

Ingredienti:
270 g di farina integrale
150 g di zucchero di canna
100 g nocciole tritate
100 g cacao in polvere
2 mele
4 g di bicarbonato
125 ml di latte di riso 
80 ml di olio di semi


venerdì 29 novembre 2013

Torta di carote e nocciole

Buongiorno!

Finalmente una dolcezza di Nonna Papera.
Ho ripescato una ricetta che ho ritrovato dopo tanto tanto tempo ma che mai avevo pubblicato.
Non tutte le ciambelle escono con il buco si dice. Io penso che l'abbinamento carote e nocciole sia un classico autunnale e che l'aromatizzare con la cannella faccia molto atmosfera natalizia, quindi una ciambella riuscita.




martedì 30 luglio 2013

Torta Loacker

Buongiorno!

"Veniamo giù dai monti, dai boschi prati in fiore, portiamo con amore, la nostra qualità. Che bella novità Loacker che bontà."
Con questa canzoncina in testa mi sono fatta cinque ore di pullman per raggiungere Heinfel, in Austria, e andare a trovare i miei gnomi preferiti.
Siamo ai piedi delle Dolomiti, un paradiso con aria limpida e acqua fresca. E' il 1925 quando Alfons Loacker inizia la sua produzione a Bolzano. Ieri qui si lavorava a mano, oggi su catena di montaggio ma una unica regola base viene sempre rispettata: non utilizzare nulla che sia alterato, quindi no ai coloranti, agli aromi artificiali o alle materie prime modificate. Si lavora con un unico obiettivo: l'utilizzo di ottimi ingredienti. Abbiamo il cacao raccolto a mano, le nocciole maturate al sole d'Italia, il frumento con i suoi chicchi cresciuti con la forza della terra, la vaniglia e altro ancora.
Seicento dipendenti per trentamila tonnellate di bontà naturale strato su strato.
Nel 1999 viene inaugurata la produzione di Heinfel, qui c'è acqua, aria e temperatura giusta, stare in loco é importante per garantire la qualità del prodotto.

giovedì 22 marzo 2012

Torta semplice al cioccolato...OGGI CUCINA PER NOI...




Buongiorno!


L'ospite di oggi è Sonia, di Trecate (NO), amministratrice del blog "Oggi pane e salame, domani...".
Questo blog fa per voi se vi riconoscete nella descrizione da lei riportata:
"il tempo da passare ai fornelli è ridotto ai minimi termini; avete poca dimestichezza con l’ambiente cucina e suoi accessori; vi piace curiosare in altre cucine e prendere spunto; vorreste un piatto diverso ogni giorno semplice e veloce; vorreste stupire amici o parenti con manicaretti deliziosi; non amate i virtuosismi e siete di “bocca buona”, per intenderci: preferite la pasta al ragù al caviale…ecco allora siete i benvenuti!!!"

martedì 20 marzo 2012

Il mio dolce diVino


Buongiorno!

Voi sapete perchè si dice "In vino veritas"?
Proverbio latino, "Nel vino è la verità!"
Quando una persona è allegretta perde ogni freno inibitore, si lascia andare, dice e fa cose che normalmente non farebbe. Orazio dice "che cosa non rivela l'ebbrezza? Essa mostra le cose nascoste", e altrove scrive che i re "torturano con il vino colui che essi non sanno se sia degno di amicizia".
Io sono così, sono la regina della tavola e torturo i commensali con il vino, lo metto ovunque dall'antipasto al dolce, nel piatto o nel bicchiere, con un unico fine, smascherare il nemico e liberare dai freni inibitori l'amico.

lunedì 12 marzo 2012

Cuor di ricotta



Buongiorno!


Mi ricordo...le lunghe passeggiate sullo stradone, io che ti raccontavo le storie dei folletti con il solo scopo di farti addormentare il prima possibile, tu piccola piccola nel passeggino che non chiudevi mai gli occhi.
Mi ricordo...la nostra canzoncina che finiva sempre con il tuo assolo, come faceva? "chetechetechete chetechete che!"
Mi ricordo...la prima volta che siamo andate a fare shopping insieme e tu provavi le magliette, doveva vedersi  l'ombelico o non eri contenta, avevi solo 5 anni.

lunedì 5 marzo 2012

Torta alla birra e cannella

Alzatina "La Provenza" di Milano

Buongiorno!

La birra accompagna molti piatti dall'antipasto al dolce, più di una volta abbiamo pure detto che può sostituire il vino in alcuni piatti e dare un sapore più deciso alle ricette.
Con la birra si possono insaporire i sughi per la pasta a base di formaggi e salumi; si usa nei risotti, nelle zuppe di cereali e nelle uova; è ottima nelle pastelle per friggere verdure e frutta facendole piu' croccanti. Anche le carni rosse e bianche diventano piu' squisite se sono cucinate con la birra, così anche i pesci d'acqua dolce, le patate, i cavoli, i finocchi e i legumi.

mercoledì 22 febbraio 2012

Crostata di cioccolato con crema di pesche, cacao e amaretti

Buongiorno!

Ho la fortuna di lavorare a due passi dalla Lindt, ogni tanto vado a prendere le novità del Maìtre Chocolatier ed ogni tanto utilizzo le tavolette per i miei impasti golosi.
La ricetta di oggi è una variante della crostata con la classica pasta frolla.

lunedì 13 febbraio 2012

Coca Cola cake

Buongiorno!

Giorni fa mi sono imbattuta nella CocaCola cake with walnuts and honey di Imma e mi sono incuriosita non poco.
La Coca Cola in una torta? Ricetta presa da Delizie Divine di Nigella che non poteva non diventare una sfida nella mia cucina.
Sono aperta a qualsiasi sapore ormai e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli.

Ho apportato qualche piccola modifica semplicemente perchè ho preparato questo dolce in occasione del compleanno di un mio amico e volevo che, oltre ad essere originale nel gusto, fosse simpatica nella presentazione e volevo fosse una torta al 100% per 36enni con animo da bambini.
In tutta la sua vita ha bevuto la Coca Cola, ma mai l'ha trovata come ingrediente in una sua torta di compleanno e mai si sarebbe aspettato di trovare Paperino&Topolino sulla torta dei suoi 36 anni.
Insomma, ho voluto giocare.
Come dice anche Imma, l'impasto rimane umido ed il gusto è unico, apprezzabile pure la crosticina che si forma grazie alla glassa.

Ingredienti:
250 gr di farina con lievito Molini Rosignoli
200 gr di zucchero
un pizzico di sale
1 uovo
1 vasetto di yogurt bianco
125 gr di burro
2 cucchiai di cacao in polvere
175 ml di Coca Cola
Glassa di copertura
200 gr di zucchero 
30 gr di burro
45 ml Coca Cola
1 cucchiaio di bevanda bianca in polvere Mirco della Vecchia
Decorazione
cialda in zucchero Paperino & Topolino

Procedimento:
in una terrina ho messo la farina con il sale e lo zucchero. In un pentolino ho portato ad ebollizione il burro con la Coca Cola e il cacao, mescolando e non facendo formare dei grummi.
Ho poi versato il composto nella terrina e mescolato.
Ho aggiunto lo yogurt, l'uovo, mescolato e versato in una tortiera ricoperta di carta da forno, infornato per 35 minuti circa in forno preriscaldato a 180°.
Poco prima di sfornare ho preparato la glassa: in un pentolino ho messo la Coca Cola con il burro ed il cacao bianco, ho portato ad ebollizione, tolto dal fuoco e ho aggiunto lo zucchero.
A questo punto ho potuto versare la glassa sulla torta in modo omogeneo.
Per decorare ho posizionato la cialda sulla torta e vi ho versato sopra un composto di acqua e zucchero (seguendo le indicazioni sulla confezione).


Da bere con la torta si consiglia...nulla....è tutto compreso.



martedì 7 febbraio 2012

Crostata speziata



Buongiorno!

Se c'è un posto dove avrei voluto gustarmi questa crostata è proprio in Alto Adige, luogo d'origine di questa ricetta, luogo dove spesso nei dolci spiccano le profumate spezie e le deliziose confetture.
La Val Ridanna sarebbe stata un ottimo scenario, sarà che queste temperature mi fanno sognare la SPA, i monti innevati, sarà che ho voglia di relax.
Mi sono comunque coccolata con questo dolce profumato, morbido e davvero goloso, a casa con gli amici.


giovedì 2 febbraio 2012

Torta al cioccolato extra fondente...oggi cucina per noi...


Buongiorno!

L'ospite di oggi è Serena di Como, amministratrice del blog "Dolcipensieri".
Anche lei è stata mia socia nel contest "Che pesto ti frulla?"
Ho conosciuto Serena in un modo davvero curioso: in uno dei miei primissimi giri di ricette sui vari blog  mi sono ritrovata nella sua cucina e studiando un po' il suo profilo ho scoperto che era della mia zona..parla e riparla...ci troviamo praticamente "vicine di casa"..ogni week end apro le finestre della sala e dico "...oggi Serena c'è...oggi Serena non c'è...". Ci siamo anche conosciute di persona e questa è la cosa più bella.
Apprezzata per i suoi piatti nella cucina della Pro Loco del paese, collabora con Donne sul web, i blog di Alice tv soprattutto perLe ricette dal Mondo, ha una sua ricetta sul romanzo di Ilaria Mazzarotta Due cuori e un fornello“, varie interviste e articoli su giornali a livello provinciale nell’area di Como, ha partecipato a Mattia detto fattograzie ad un loro invito, ha partecipato alla “Notte dei Blogger” a Sassuolo (Mo).
Ad oggi ha in corso il suo nuovo contest "Cioccolato...stregato"





giovedì 26 gennaio 2012

Torta bounty...OGGI CUCINA PER NOI...la mia nuova rubrica


Buongiorno!!!!
Oggi è un giorno speciale perchè inauguro la mia nuova rubrica 
"...OGGI CUCINA PER NOI...."

Tutto ebbe inizio quando un giorno mi chiesi: "Ma lei/lui sarà foodblogger per passione o foodblogger per professione?", "Chi realmente lavora in cucina e chi pasticcia per rilassarsi?".
Io, non tutti lo sanno forse, sono foodblogger per passione e humane resource per professione, mi occupo di selezione del personaleIl mio pasticciare è un anti-stress e il mio blog è nato per gioco ed ora, per passione, cerca di crescere.
"E allora perchè non colloquiare qualche foodblogger?", "Perchè non creare un curriculum vitae di alcune/i di voi?"
Questa rubrica vuole essere un modo per conoscervi meglio, un modo per conoscere meglio come nasce e come cresce il vostro blog, un modo per sapere a chi rivolgersi con precisione quando si cercano certi consigli.
Ogni volta un ospite nuovo che si racconta in tre semplici domande e ci dona una ricetta.

mercoledì 25 gennaio 2012

Una stella al whisky


Buongiorno!

..e oggi voglio proprio darvi il buongiorno! per colazione, regalandovi una dolcezza di Nonna Papera da gustare con un buon cappuccino.
Sono stata da subito attratta da questi dolcetti monoporzione di Stefania. Sapevo che, se avessi presentato ai miei amici un dolce a base di whisky, avrei fatto la loro felicità e per colazione avrei dato una scossa alla giornata.
Ecco allora sfornata la mia Stella al whisky.


mercoledì 30 novembre 2011

La golosona



Buongiorno!
Giorni fa ho comprato, incuriosita, la Golosona di Abramo Bruzzone.
E' una miscela di frutta secca predosata per 6/8 persone e pronta in pochi passaggi e minuti. Contiene farina di mais, uvetta, cioccolato amaro, noci, cocco, zucchero di canna.
Servita con una buona marmellata di fichi, riscaldata con un po' di marsala, e della panna montata, è risultata davvero golosa!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...