Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Hostaria...il ristorante con un occhio alle De.Co.

Buongiorno!

Oggi vi racconto di una piacevole serata a cena con una amica.
A Milano si svolgeva la settimana della moda e noi ci siamo date appuntamento alle porte della city. Siamo a Saronno (VA) e abbiamo appena varcato l'ingresso dello Starhotels Grand Milan. Strana scelta la nostra, un po' controcorrente rispetto a tutto ciò che accadeva a Milano e nei migliori locali della città, e un po' particolare perchè è strano scegliere un ristorante dentro ad un albergo.
Siamo a l'Hostaria, ristorante gestito dal gruppo FedeGroup.
Il locale è conosciuto a Saronno in quanto è un omaggio alla storia, alla cultura, alla tradizione della città e al suo magnifico Santuario, luogo di culto e preghiera.
Si tramanda che nel 1497 la Madonna apparve in sogno ad un tale Pedretto Morandi il quale, costretto a letto, una notte sentì per tre volte una voce che gli diceva: "Pedretto, se vuoi guarire và alla strada Varesina, edifica un tempio là dove sorge il simulacro della Vergine, i mezzi non mancheranno giammai…" Il Pedretto guarì e divulgò ovunque la notizia dell'avvenuto miracolo. E davvero non mancarono i fondi per la costruzione di un Santuario che è tra i più bei giolielli della nostra Italia. Al suo interno, tra le tante meraviglie, gli affreschi di Bernardino Luini e della sua scuola.
Un secolo più tardi veniva costruita la "Hostaria dell'Angelo" (ora biblioteca civica e teatro) per ospitare i pellegrini provenienti da ogni dove.

martedì 24 luglio 2012

Qubò: un'esperienza di gusto

Buongiorno!

Insalata di frutta con cubetti di panettone Loison
Sembrava un bar qualunque in un venerdì qualunque, invece....era il QUBO' venerdì scorso, il giorno della mia gita a Costabissara (VI) presso la Dolciaria Loison.
Il ristorante, pizzeria, music club è esattamente a due passi dalla Loison quindi il posto ideale per potermi fermare a fare la prima colazione dopo poco più di due ore di viaggio.
Ad accogliermi una sorridente e gentile cameriera, a soddisfare la mia voglia mattutina un buon muffin al grano saraceno ed un caffè macchiato dal profumo intenso.
Ci torno per pranzo ed ho la possibilità di parlare con Nicola Donatello, un giovane chef con una bella esperienza alle spalle, nipote d'arte che, con gli altri due soci Carlo e Max, ha avuto il coraggio di aprire, un anno e mezzo fa circa, questo locale dalla formula totalmente diversa ed innovativa. Il concetto è quello di un bistrot.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...