Buongiorno!
Mi avete seguita sui social settimane fa con l'hashtag #oasi2015 e oggi sono a raccontarvi qui ciò che è stato a Bari in quei giorni.
Iniziamo con il dire che l'obiettivo di OASI, il Salone dell'Ulivo, dell'Ambiente, della Salute e dell'Innovazione, è stato raggiunto.
Nei giorni della manifestazione che si è tenuta in Fiera del Levante dal 24 al 26 aprile, sono riusciti a puntare i riflettori sull’albero di ulivo e su tutte le sue declinazioni, coinvolgendo non solo la filiera dell’olio ma anche quella sociale e culturale.
I numeri lo hanno dimostrato: nella tre giorni 8000 visitatori, con 1000 scolari solo il primo giorno, 80 espositori, più di 30 eventi. Con una incisiva presenza web: sul sito, una media di 1000 accessi al giorno nell’ultima settimana; su Facebook, 1400 like, 200 post caricati e info fornite in tempo reale.
Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, è molto soddisfatto dei risultati ottenuti dall'iniziativa in partnership fra l’ente camerale barese e l’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, col contributo tecnico del CIBi e la collaborazione di Unioncamere Puglia e Fiera del Levante e afferma che "Oasi è stato il primo evento in Puglia interamente dedicato alla pianta e ai suoi frutti, dall’impiego alimentare a quello cosmetico e artistico".