Buongiorno!
Oggi vi racconto una storia fatta di passione per i salumi da tre generazioni.
Siamo da Taglio a Milano e con noi ci sono i fratelli Luiset che ci guidano in una degustazione .
"La nostra è una storia recente ma segnata dall'impegno e dalla volontà di un personaggio deciso che ha saputo rimboccarsi le maniche per realizzare gli obiettivi che si era posto. Luigi Casetta o, come tutti lo chiamano, Gino Luiset, ha dato corpo ai suoi sogni di ragazzino, quando terminata la scuola dell'obbligo decise che doveva affiancare una seconda attività a quanto il destino fino ad allora gli aveva riservato. A Ferrere, Gino andò al mattino a lavorare in salumeria e a specializzarsi nell'arte norcina. A soli 25 anni aveva già acquisito una ricca esperienza, non solo nella produzione dei salumi, ma anche nella macellazione del maiale, tanto che molti contadini della zona si affidavano a lui per trasformare in salumi la carne dei suini che, come voleva tradizione, allevavano in cascina. Gino, il massacrin, seguiva le sue piccole astuzie, sapeva fare la differenza con i dosaggi giusti del vino da mettere nell' impasto; sapeva calibrare gli apporti aromatici delle erbe e delle spezie.