mercoledì 26 febbraio 2014

"Come ti cucino la stronzamica": puntata zero della Scuola Comica di Cucina


Buongiorno!

Quando si dice "qui non posso mancare", ecco, alla puntata zero della "Scuola Comica di Cucina" proprio non potevo mancare.
"Un successo doveva essere, ed un successo è stato" come dice l'amica Irene Vella.
Partecipare alla registrazione della prima puntata della "Scuola comica di cucina", il format (a metà tra una sessione dal vivo di cabaret e uno showcooking di alta cucina) che viene già indicato come il programma rivelazione dell'anno, è stata un'esperienza divertente e diversa, due ore di freschezza e comicità.
Molto bella la location che faceva da cornice, eravamo all'Hotel Hermitage di Milano.
A condurlo la giornalista Irene Vella, inviata del Cristina Parodi Live, qua al suo debutto come presentatrice, insieme alla cuoca più simpatica della seconda edizione di Masterchef Italia Daiana Cecconi e Bruno Vanzan compagno televisivo di Bendetta Parodi e campione del mondo di Flair, per l'occasione sostituito da Mattia Pastori, barman campione d'Italia in carica, un vero showman in mezzo ai cocktail.
Si può dire tutti pazzi per il Maialino Grugnino Chef, la mascotte ufficiale della scuola comica, che si è dato al controllo qualità dei piatti presentati da Daiana. 

martedì 25 febbraio 2014

Il mio giardino di primavera per Food For Fun

Buongiorno!

Questa sera ci torno!
Martedì scorso sono andata da Fossati Interni a Monza per seguire un corso di cucina. Lo Spazio Lab Fossati Interni | Valcucine Monza, infatti, continua ad aprire le proprie cucine alla nostra creatività e curiosità con nuove interessanti proposte. Una di queste è proprio il corso che ho iniziato a frequentare con lo chef Riccardo Cominardi e la dr.ssa Emanuela Russo.
Si tratta di cucina creativa "Zona Food Design" che ci insegna a creare piatti salutari in Zona. Coadiuvati dallo chef i nostri piatti diventano veri e propri quadri fatti di colori, consistenza da gustare anche con gli occhi.
Del resto si sa che anche l'occhio vuole la sua parte, io ho sempre sentito il bisogno di avere indicazioni per poter catturare il gusto nel piatto e con Riccardo sto imparando.

venerdì 21 febbraio 2014

“Come ti cucino una stronzamica”

Buongiorno!

Dopo il successo senza precedenti per la presentazione della prima scuola comica di cucina " come ti cucino una stronzamica"al Just Cavalli di Milano, arriva la tanto attesa registrazione della puntata zero del format. 
Il progetto nato per caso da un'idea della giornalista Irene Vella (autrice del successo editoriale “Credevo fosse un'amica e invece era una stronza”) ha da subito incontrato e sposato il favore della manager Michela Sciurpa titolare del marchio Vitakraft, e soprattutto del tanto amato maialino grugnino. 
A questo punto mancavano dei componenti per chiudere il cerchio, che sono stati subito coperti dalla rivelazione della passata stagione di Masterchef Daiana Cecconi, e dal bartender più famoso d'Italia (compagno per un intero anno dei menù di Benedetta Parodi) Bruno Vanzan: voilà lo showcooking è servito. 

lunedì 17 febbraio 2014

Guinness cake

Buongiorno!

Tempo fa avevo postato la ricetta che Marcello, ospite della mia rubrica "Oggi cucina per noi...", aveva voluto donarci.
Oggi la ripropongo finalmente fatta da me. Era una mancanza in cucina di Grandma Duck ed ora è stata colmata. 
Un dolce morbido al cioccolato con un retrogusto davvero "birroso". 

Ingredienti:
225 g burro a temperatura ambiente 
350 g zucchero di canna 
4 uova
225 g farina 00 
100 cacao in polvere amaro 
400 ml birra Guinness 
1 bustina di lievito 
per la crema:
200 g mascarpone
200 g philadelphia
250 g zucchero a velo

venerdì 14 febbraio 2014

Dal nostro inviato di Malto Gradimento...Poretti presenta "Angelo"

Buongiorno!

Una volta al mese le mie ricette a base di birra vengono ospitate dal blog di VareseNews.it Malto Gradimento. Damiano Franzetti, aka Franz, è un giornalista sportivo amante della birra. 
Sul blog puoi trovare tutte le ultime notizie dal mondo dei beer lovers (eventi, manifestazioni, produttori, birre in uscita, storie di homebrewers e ricette appunto).

Oggi Franz sarà il nostro inviato speciale. E' stato a Palazzo Bovara a Milano alla presentazione delle due nuove birre Poretti, birrificio di Induno Olona (VA), che portano il nome proprio del fondatore dell'azienda 
che da oltre 130 anni opera in Valganna: Angelo.
I piatti di Enrico Bartolini, due stelle Michelin, sono stati abbinati alla "Selezione Angelo", creata dal birrificio per completare la propria gamma, una pale ale (chiara) e una brown ale (scura).
"La produzione delle “Angelo” porta con sé alcune valutazioni interessanti: anzitutto sono le prime “alte fermentazioni” realizzate a Induno, inoltre rappresentano un altro passo, dopo quello fatto con le “7 luppoli”, verso quel mondo diconsumatori interessato a prodotti diversi dalle tradizionali birre industriali. Certo, le “Angelo” mantengono quei passaggi di lavorazione – filtrazione e pastorizzazione – che le distanziano dalle produzioni artigianali, ma è innegabile che la scelta fatta dalla filiale italiana di Carlsberg strizzi l’occhio ad appassionati più attenti" afferma Franz.
Ma per scoprirne di più andate a leggere tutto l'articolo direttamente sul blog di Malto Gradimento qui.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...