Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2014

"Lattosio. L'intolleranza? La cuciniamo"

Buongiorno!

E' stato presentato ieri sera, all’Hotel De la Ville di Monza, il secondo libro di Tiziana Colombo “Lattosio. L’intolleranza? La cuciniamo”.
Questo volume prosegue la collana di libri di cucina dedicata da Silvana Editoriale alle intolleranze alimentari.
Dopo la prima uscita che parlava di nichel, questa seconda pubblicazione offre utili consigli e ricette a tutti coloro che hanno scoperto di essere intolleranti al lattosio, ovvero di non avere gli enzimi utili a digerire questo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati.
L’autrice, con la passione che sa trasmettere chi vive in prima persona tale problematica, offre in queste pagine tutte le informazioni necessarie per affrontare i disagi connessi a questo disturbo, che colpisce il 70% della popolazione dell’Europa meridionale.
I capitoli introduttivi fanno il punto sugli alimenti da evitare – non solo latte e formaggi, ma anche molti prodotti in cui il lattosio compare perché utilizzato dall’industria alimentare – e passano in rassegna le valide alternative presenti in commercio, di origine vegetale.
Seguono un centinaio di gustose ricette, suddivise in antipasti, primi, secondi, contorni e dessert, di cui molte offerte da chef di fama internazionale.

martedì 14 ottobre 2014

Finalmente in vendita il nostro primo libro di ricette..."Sforni...le ricette"

Annuncio importante!!!!!


E’ un anno che io e lui ne parliamo.

Due anni fa, o poco più, l’ho aiutato con il suo primo libro “Storia di vita familiare”, una lettera aperta scritta al cugino che voleva sapere chi fosse la sua famiglia, un cognome citato nei film del passato, una storia che parte dalla Toscana e arriva in Lombardia passando per la guerra.

Oggi ho fra le mani il secondo libro “Sforni…le ricette”.

Lei ha una grandissima cultura enogastronomica acquisita con il tempo e con i suoi viaggi, perché non la mette nero su bianco? Facciamo insieme il secondo libro di Cesare Sforni, parliamo di cibo questa volta e io l’aiuto ancora” e così è stato. 

Non si è fatto molto pregare, a lui piace scrivere, lo ha nel sangue, ha preso un po’ dalla sorella con la quale ha ricordato episodi nel primo libro. Si mette davanti al computer di suo figlio per due o tre mesi, ogni giorno, e mi consegna le sue pagine fitte fitte e mi dice “Ecco le ricette che mi ricordo e che faccio tuttora, adesso sistemale e… quando mi porti il libro?”.

Il suo impegno era da ben ripagare, un settantaseienne abituato alla macchina da scrivere che mi scrive un libro in poco tempo scontrandosi con la tecnologia ha solo da esser ammirato.


sabato 15 marzo 2014

Dolci di cuore...esce il nuovo libro di Madalina Pometescu

Buongiorno!

Distribuito da Rizzoli editore e presente in tutte le librerie, "Dolci di cuore", il nuovo libro di Madalina Pometescu vincitrice della prima edizione di Bake Off Italia, è stato presentato dall'autrice e introdotto da Benedetta Parodi presso la libreria Mondadori di Piazza Duomo a Milano.
Madalina con questo libro inizia la sua nuova vita post Bake Off "Se ripenso alla mia avventura a Bake Off Italia, mi sembre di aver vissuto una favola. Solo vorrei che, invece di un lieto fine, si trasformasse in un lieto inizio..." afferma la bellissima pasticcera. Ed un lieto inizio questo pare essere.
Più di 80 dolci raccolti in tre anni e pensati con il cuore "per imparare a ritagliarsi tutti i giorni un vero attimo di piacere".
"Il libro rispecchia me stessa in qualità di casalinga e mamma, i gusti che predominano sono quelli che più amo come il pistacchio, le farciture alla nocciola  e il cioccolato non può mancare. Ma ci sono pure gusti più forti come la pasta sfoglia Vermut o al cacao e rum per chi è goloso".
Anche la piccola Giulia ha ispirato la dolce mamma in cucina e nel libro troviamo la ricetta della  "Foresta innevata " che è il suo dolce preferito fatto semplicemente di pan di spagna, panna e fragole ma gustosissimo.

venerdì 14 marzo 2014

La nuova dieta mediterranea di Stefania Ruggeri e Gabriele Rubini

Buongiorno!

E' stato presentato ieri a Milano, presso la Feltrinelli in Corso Buenos Aires 33, il libro “La nuova dieta mediterranea”, realizzato da Gabriele Rubini (aka chef Rubio) in collaborazione con la nutrizionista Stefania Ruggeri. Ad introdurre i due autori una raggiante e brillante Selvaggia Lucarelli.
Stefania è ricercatrice da vent'anni e la dieta mediterranea è sempre stata il suo cavallo di battaglia. Da qui nasce l'idea del libro.
"Ho scelto Gabriele perché è uno chef diverso dagli altri ed ho sempre pensato potesse essere l'unico a rimodernare e comunicare questo regime alimentare in maniera diversa" afferma Stefania "e così è stato".
La dieta non è altro che uno stile alimentare e la star di "Unti e Bisunti" ce ne spiega i fondamenti reinterpretando 40 ricette della tradizione in chiave moderna, con estro e creatività.

venerdì 14 giugno 2013

Essenze di felicità

Buongiorno!

Oggi vi voglio parlare di "Essenze di felicità" il nuovo libro di Alessandro Circiello e Antonella Martinelli.
Sono stata alla presentazione svoltasi a Milano. A fianco degli autori, ad introdurre il libro, c'era Melba Ruffo che, ringraziando prima i padroni di casa che hanno permesso l'utilizzo della bellissima location di Corso Venezia, ha definito il libro "romantico e pratico,  solo la cura, l'intelligenza e la sensibilità di Antonella Martinelli poteva rivedere in chiave moderna un libro ritrovato in solaio. Sfogliando le pagine possiamo sognare aromi e tempi lontani, alchimie in cerca di elisire di felicità e dell'amore perfetto".
Un libro dedicato agli innamorati della cucina e non solo.
Antonella Martinelli, autrice di programmi Rai tra cui "Porta a Porta", nella sua soffitta ha ritrovato il libro di dolci, sorbetti e spume che la sua bisnonna ricopiò dal ricettario di Vincenzo Corrado. "E' già bellissimo avere il privilegio di possedere una soffitta dei ricordi ma ancora più vedere la pazienza di una donna del '800 che ha riscritto tutte ricette e le ha rifatte" afferma l'autrice.

giovedì 10 gennaio 2013

Credevo fosse un'amica e invece era una stronza!

Buongiorno!

“Ognuna di voi lo sa: le amiche sono un bene prezioso. Ma solo fino a prova contraria. E la prova contraria arriva quando ci deludono o ci tradiscono, ci mentono o ci accoltellano alle spalle. Allora scopriamo che non erano vere amiche e ci sentiamo irrimediabilmente sole. È per rimediare a questa solitudine che Irene Vella ha scritto il suo libro”.
Cristina Parodi

Arrivare a casa e trovare sul tavolo il libro di Irene Vella è un bellissimo regalo che appaga la lunga giornata avuta.
Vi avevo già parlato di lei, mesi fa, per l'uscita di "Sex & The Cake" (Malvarosa, 2011), occasione indimenticabile che mi ha portata a conoscere questa straordinaria donna.
Ancor più emozionante e gioioso è stato quel pomeriggio, con caldo torrido sulle spiagge di Cesenatico, passeggiare io e lei e raccontarci le nostre vite come fossimo amiche di sempre, tra un caffè shakerato e i piedi in mare.
Oggi potete vederla tutti come inviata al "Cristina Parodi Live" e leggerla su "Visto", "Tu Style" o sui blog "Da domani si cambia" e "Nate stronze".

domenica 30 dicembre 2012

Vito Mollica e Sergio Mei con il risotto Giallo Milano


Buongiorno!

Da novembre 2012 è in vendita nelle librerie italiane "Vito Mollica, Invito a cena al Palagio di Firenze" di Aldo Fiordelli, ed. 30 Gourmet.
Metti una sera a cena in uno dei ristoranti più ricercati e raffinati della città, il Palagio di Firenze (Four Seasons Hotel) già stella Michelin nel 2011, e aggiungici un giovane Chef di tutto rispetto, Vito Mollica, con la sua innata capacità di creare sempre accostamenti audaci, ma di gusto, con consistenze e sapori innovativi, e rispetto per la tecnica.
“Il valore di ogni piatto è nella qualità degli ingredienti” così Mollica racconta la sua filosofia in cucina, un’arte legata alla tradizione regionale toscana, ma anche alla sua terra natale, le Marche, con un occhio di riguardo per i ricettari di casa. Piatti popolari che nascono e si arricchiscono con il lavoro di squadra prima di tutto: un team senza il quale la carta del Palagio non sarebbe quella che è oggi. Dalle capesante con ribollita al capriolo arrosto; dal carpaccio di ricciola con burrata ai mitici cavatelli cacio e pepe. Qui la cucina si trasforma in un trionfo di colori e sapori.

venerdì 14 dicembre 2012

Whoopie! Piccole golosità in un boccone


Buongiorno!

Incontri casuali portano a volte a grandi scoperte. Questa è una di quelle volte. Ho conosciuto per caso Carolina Turconi, che per caso è pure comasca come me, e oggi sono qui a presentarvi una grande scoperta: WHOOPIE! PICCOLE GOLOSITÀ IN UN BOCCONE ed. Sperling & Kupfer.
Il libro è di Mauro Padula, fotografo e food stylist, cofondatore del blog culinario www.quandopasta.it, è autore delle fotografie del bestseller "Le mie migliori ricette" Giallo-Zafferano di Sonia Peronaci, e Carolina Turconi, ha collaborato con il sito www.giallozafferano.it, alternandosi tra la redazione, i fornelli e i set fotografici. E' appena uscito nelle librerie e io ve lo consiglio come regalo di Natale.
Cosa sono i whoopie? Forse per i foodblogger e gli appassionati di cucina non hanno bisogno di presentazione, forse per i molti sì.
Morbidi come i cupcake dalla forma dei macaron. E' whoopie-mania!
Sono dolci tradizionali della cultura Amish; si dice che il loro nome, che ricorda la parola inglese whoopee, ovvero evviva, derivi dall’espressione di gioia che i bambini urlavano quando questi dolcetti venivano cucinati (giusta espressione direi).

sabato 8 dicembre 2012

“Invitare con stile. Il galateo di madame Eleonora”

Buongiorno!


Chi è Madame Eleonora? Grazia ed eleganza, professionalità e serietà, finezza e simpatia, umiltà e altruismo...continuo?

Eleonora Miucci di "Il Galateo di Madame Eleonora", Style writer, lifestylist, Social Etiquette Specialist.
Esperta di Galateo, Arte del Ricevere, Autrice, Madame Eleonora collabora in Italia e in Francia con riviste importanti di lifestyle, testate online e possiede alcune rubriche personali su vari magazine. Style.it - Edizioni Condé Nast, EasyBaby - Sky canale 137, Luuk Magazine, Good Living-Luxury Books, Malvarosa Edizioni, Le stelle si incontrano, Le dressing.be, Riviste - Casa da Sogno, Dolci Tentazioni, The lifestyle Journal, Gourmande!, Daily Luxury- Accessories.. Inoltre cura personalmente interviste a personaggi dello spettacolo e a food writers internazionali.
“Invitare con stile. Il galateo di madame Eleonora” (Ricevere in modo esclusivo seguendo le regole del bon ton) è una guida di bon ton utile a vivere con equilibrio e garbo le occasioni di convivialità. Il libro si rivolge a quante intendono accogliere i propri ospiti nel migliore dei modi, preoccupandosi di creare un’atmosfera raffinata e sobria, capace di far sentire l’invitato sempre a proprio agio. Il testo si divide in cinque capitoli nel corso dei quali l’ autrice affronta l’arte del ricevere a 360° introducendo le lettrici a tutti i segreti per diventare delle perfette padrone di casa. Eleonora propone un percorso ricco di particolari che va dall’ invito iniziale, al tema della mise en place, ad alcuni suggerimenti su come avviare e gestire una piacevole conversazione con i propri ospiti.

venerdì 30 novembre 2012

Pasticceria salata. Tante appetitose ricette per antipasti e stuzzichini

Buongiorno!

Da questa settimana, e per tutto il periodo natalizio, mi piacerebbe darvi degli spunti per i vostri regali di Natale.
Io credo che un buon libro sia sempre il miglior regalo da fare e da ricevere. Ovviamente immedesimandosi nei gusti della persona alla quale è destinato ed ovviamente avendo una perfetta conoscenza delle passioni ed interessi del destinatario.
Essendo questo un blog di cucina, ed essendo voi lettori appassionati di cucina, non potevo che scegliere libri pubblicati da poco e a tema culinario.
Oggi inizio con "Pasticceria salata. Tante appetitose ricette per antipasti e stuzzichini" di Marta Tovaglieri.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...