Visualizzazione post con etichetta Cernobbio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cernobbio. Mostra tutti i post

martedì 27 ottobre 2015

Wine&Food Style a Cernobbio (CO)

Buongiorno!

Wine&Food Style fa il bis!
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio ospitano la seconda edizione dell’evento fieristico all’insegna dell’eccellenza enogastronomica che lo scorso anno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. Tre giorni di incontri alla scoperta di accostamenti tra vini e cibi d’eccellenza all’insegna del made in Italy, tra percorsi di degustazione, esperienze sensoriali ed eventi a tema. Il tutto racchiuso nella magnifica cornice del Lario
Scorte pressoché esaurite, migliaia di calici distribuiti, 15 ettolitri di bianchi e rossi e passiti degustati. Sono questi i numeri che, al di là di qualsiasi statistica ufficiale (ben 3.400 i visitatori presenti in fiera), possono aiutare a comprendere il grande successo della prima edizione di Wine&Food Style, mostra-mercato dedicata a vini e cibi d’eccellenza ospitata in quel di Villa Erba, prestigiosa sede di un moderno centro espositivo situato in uno splendido parco in riva al Lago di Como, proprio accanto alla storica villa tanto amata da Luchino Visconti. 

venerdì 29 maggio 2015

Pasta La Molisana secondo Giorgio Sanchez

Buongiorno!

Già due anni fa avevamo organizzato insieme una bella degustazione di formaggi, quest'anno invece abbiamo optato per la pasta.
Sto parlando del ristorante Terzo Crotto di Cernobbio (CO) dove domenica scorsa, in occasione del Fuori Concorso di Eleganza che si è svolto a Villa D'Este, abbiamo organizzato un pranzo.
Per il secondo appuntamento con la rubrica "A tavola con... Pasta La Molisana", abbiamo pensato di dare al giovane chef Giorgio Sanchez la possibilità di misurarsi con due formati di pasta.
Il Terzo Crotto è un famoso ristorante a Cernobbio dove non mancano i sapori del lago (i filetti di persico e lavarello ad esempio) ma anche dove si può trovare la qualità tipica della cucina italiana. Era giusto quindi portare una eccellenza molisana da assaggiare.
Lo chef Sanchez ha solo 27 anni, lavora con loro da 5 e ha studiato al CFP di Monte Olimpino a Como. 
Con grande meraviglia ha dimostrato di essere competente e creativo. Prepara quotidianamente diversi piatti tipici italiani: da antipasti ricercati, a primi piatti di pasta o riso, secondi a base di carne o pesce e dolci prelibati e sempre ricercati nei sapori. Con la pasta La Molisana ha fatto un ottimo lavoro.
Per stuzzicare la fame ha servito un assaggio di fusillo corto bucato con spuma di fagioli e croccante di prosciutto. Sono riccioli di pasta trafilata al bronzo, dal sapore inconfondibile e dalla consistenza deliziosa. Riescono a trattenere benissimo il condimento e sorprendono quando si allungano, raddoppiando il piacere. L'idea di fare una pasta e fagioli rivisita creando la soffice spuma l'ho trovata davvero originale.


Il piatto forte invece era lo spaghetto quadrato, quello che in azienda chiamano "il leader, il peso di rilievo de La Molisana".
L'abbinamento è con cannolicchio, seppia e polvere di pomodoro. Un gusto pulito ed equilibrato...un piacere mangiarlo, un dispiacere finirlo.


Trovate la ricetta di questo piatto sul blog de La Molisana qui.
Un grazie ancora a Sergio Melluso e allo chef Giorgio Sanchez, che della pasta dice "Ottimo prodotto che tiene perfettamente la cottura. L'ho fatta degustare a tutti i commensali di oggi e  qualcuno di ieri sera e tutti sono rimasti soddisfatti".

Vi annuncio che il prossimo appuntamento con la pasta sarà il 9 Giugno 2015 allo Sheraton Lake Como con lo chef Carlo Molon, proprio in occasione del Grand Opening!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...