Visualizzazione post con etichetta Como. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Como. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2017

Yoga della Risata

Per ridurre lo stress
RESPIRA
PRENDITI UNA PAUSA
SOGNA
GIOCA
RIDI


Photo Credits Pergo
Ci sono tornata!
L'ho rifatto e questa volta ho coinvolto una mia amica.
Sì, sono tornata a Yoga della Risata da Pergo perché le cose che ti fanno star bene vanno fatte ogni volta che te la senti di farle.
Ci tenevo a raccontarvi la mia seconda volta perché diversa. Diversi sono i sentimenti in gioco e diverse le emozioni e i risultati.
Se l'altra volta ridere mi aveva smosso il valore della famiglia, questa volta è stato il valore dell'amicizia ad uscire nei ricordi e nelle riflessioni. Entrambi valori a cui tengo.
Se l'altra volta mi è rimasta l'adrenalina da risata per due giorni, questa volta mi è rimasta una pace interiore indescrivibile.
Secondo me molto fa lo stato in cui sei al momento della lezione. La prima volta era tutta una scoperta e la motivazione alla partecipazione era la curiosità. Per questo poi mi è rimasta l'adrenalina.
Questa volta invece sono andata carica di stress da lavoro e ciò che cercavo era una bella pausa, talmente bella che dentro di me è rimasta per due giorni.
La mia amica? E' arrivata scettica. Lei ride sempre e non capiva il significato della lezione. E' uscita con una semi crisi esistenziale: in 4 ore ha capito che sì ride tanto, ma solo con chi vuole e quando c'è da ridere. Ma non ride alla vita, ha capito che il suo cammino di pace interiore non è terminato, anzi...è iniziato da Yoga della Risata.
Alla prossima, non so quando, ma ci sarà!

Photo Credits Pergo


martedì 15 dicembre 2015

Ecco com'è andata "Ripartire con il Sor-riso"

Buongiorno!

Oggi voglio lasciarvi il foto racconto di come è andata la giornata presso l'Associazione Scuola Montessori di Como durante il progetto "Ripartire con il Sor-riso" di cui abbiamo parlato in un precedente post.
L'ho anche conosciuta da più vicino e vi racconto prima la storia.
Nell’estate del 1962 si svolse a Como un Corso di specializzazione nel Metodo Montessori per maestri di Scuola Materna ed Elementare, diretto dalla dott.ssa Giuliana Sorge, una delle più qualificate allieve e collaboratrici di Maria Montessori. Vi partecipò anche la Signora Licia Perinato che, entusiasta per quanto aveva imparato, nel novembre di quello stesso anno, affittando un appartamento a Como-Borghi, aprì una piccola scuola con una sezione di Casa dei Bambini, per bambini dai 3 anni, e una pluriclasse di Scuola Elementare. Qualche anno dopo, la popolazione scolastica aumentò e la scuola si trasferì in una villa in via Sant’Elia. Nel 1966, per garantire sicurezza economica e continuità alla scuola, i genitori in accordo con la direttrice, si riunirono in Associazione e con l’appoggio dell’Opera Nazionale Montessori, nel 1971, si ottenne dal Ministero della Pubblica Istruzione la parifica della Scuola Elementare. La Signora Licia Perinato diresse la scuola fino al 1985, anno della sua morte. Dal 1987 la scuola ha sede a Como in via Bignanico 4. L’edificio è stato dato in affitto all’Associazione dall’Amministrazione Comunale. Alla Casa dei Bambini e alla Scuola Primaria è stata riconosciuta la parità scolastica.

martedì 27 ottobre 2015

Wine&Food Style a Cernobbio (CO)

Buongiorno!

Wine&Food Style fa il bis!
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio ospitano la seconda edizione dell’evento fieristico all’insegna dell’eccellenza enogastronomica che lo scorso anno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. Tre giorni di incontri alla scoperta di accostamenti tra vini e cibi d’eccellenza all’insegna del made in Italy, tra percorsi di degustazione, esperienze sensoriali ed eventi a tema. Il tutto racchiuso nella magnifica cornice del Lario
Scorte pressoché esaurite, migliaia di calici distribuiti, 15 ettolitri di bianchi e rossi e passiti degustati. Sono questi i numeri che, al di là di qualsiasi statistica ufficiale (ben 3.400 i visitatori presenti in fiera), possono aiutare a comprendere il grande successo della prima edizione di Wine&Food Style, mostra-mercato dedicata a vini e cibi d’eccellenza ospitata in quel di Villa Erba, prestigiosa sede di un moderno centro espositivo situato in uno splendido parco in riva al Lago di Como, proprio accanto alla storica villa tanto amata da Luchino Visconti. 

lunedì 13 luglio 2015

Chef Stefano Mattara: il gusto del sorriso

Buongiorno!


Da subito, dal primo incontro nella cucina dello Sheraton Milan Malpensa, è scattato un feeling particolare. Persona tranquilla che faceva andar le mani in pasta, non una parola di troppo, ma soprattutto un sorriso sempre pronto allo scatto e non solo. 
Stefano Mattara mi è stato simpatico al primo sguardo e da subito ho voluto spiarlo un po' in cucina e sapere di lui, del suo percorso formativo.
Dopo gli studi alberghieri ad Arona alla De Fipilli, ha lavorato in grandi cucine a Milano come Trussardi con lo chef Andrea Berton (dal quale ha imparato molto e al quale ancora oggi si ispira) e  da Matteo Torretta. Nomi di grande calibro dal quale ha appreso. Nella cucina dello Sheraton è rimasto pochi mesi per poi trovare quella che oggi è la sua strada a Inverigo (CO). "Per imparare a lavorare con tecnica e criterio è bene alternare le palestre, frequentare le cucine raffinate e quelle dei grandi numeri è il miglior modo per imparare a creare un piatto gourmet anche in situazioni sotto pressione" ci spiega Stefano "lo dico sempre ai miei ragazzi".
Da capo partita ad Executive Chef del Ristorante Simposio, un salto con il sorriso.

venerdì 8 maggio 2015

Apre il Kincho nel parco dello Sheraton Lake Como

Buongiorno!

Ieri sera il Kincho ha aperto per la stagione estiva a Como. Sono andata a curiosare perché io non ero mai stata in quella che, già molti amici, mi hanno indicato come la location di tendenza gli anni scorsi per gli aperitivi a bordo piscina.
Subito d'impatto non ne rimango delusa. Un'atmosfera calda in un magnifico dehor ed una cucina unica con griglia e forno a legna a vista.
Il Kincho è una churrascheria di ispirazione sudamericana, un elegante gazebo in legno a bordo piscina immerso nel verde del parco privato dell'hotel Sheraton Lake Como.
Ispirato al tradizionale grill sudamericano, quincho, il ristorante dall'atmosfera giovane e informale serve eccellenti carni alla griglia e gustose pizze accompagnate da cocktail ed una selezione di birre locali. 
E' Carlo Molon, Executive Chef di Sheraton Lake Como Hotel, affiancato dal cuoco brasiliano Adriano Campos De Oliveira, a ripercorrere la tradizione brasiliana. Gli ospiti verranno deliziati dalla grande griglia a vista su cui viene cotta la carne, dalle spade in cui viene servita per poi essere tagliata ai tavoli.
Parlando con lo chef Molon scopro che tra le novità del Kincho c'è un nuovo concept di pizza "La diversità sta nell’utilizzo di farina di grano italiano ad alta digiribilità (Molino Quaglia).  Inoltre tra i nuovi gusti quest’anno, con Mimmo il pizzaiolo, allieteremo gli ospiti con la pizza alla trota salmonata, per richiamare le eccellenze del territorio”. 

martedì 14 aprile 2015

Finalmente a Como arriva il marchio Sheraton

Buongiorno!

Foto ufficiale Sheraton Lake Como
Ieri mattina sono stata all'inaugurazione dello Sheraton Lake Como Hotel. Potevo forse perdermi il ribbon cutting? Direi di no se considerate che sono di Como, che ho sempre visto il Grand Hotel di Tavernola da fuori con curiosità e che, come ben sapete, il nuovo Executive Chef è Carlo Molon
In una giornata di Aprile con il sole, 25° e un cielo azzurro che più azzurro non si poteva come quella di ieri, Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc., in accordo con Grand Hotel di Como Srl, ha annunciato l'apertura di Sheraton Lake Como Hotel
La location sorge in una delle destinazioni di lago più rinomate d'Italia. L’hotel, circondato dalle bellissime Alpi, dalle limpide acque del lago di Como e da lussureggianti giardini, offrirà ai propri ospiti un’esperienza unica.
Alla cerimonia del taglio del nastro e alla conferenza stampa hanno partecipato Paolo De Santis, Robert Koren, Vice Presidente e Direttore Regionale Europa meridionale di Starwood Hotels & Resorts, Andrea Caniggia, Project Leader della Conversione di Sheraton Lake Como Hotel e Davide Spriano, Direttore dello Sheraton Lake Como Hotel, che hanno presentano al pubblico il progetto di conversione dell’albergo. 

venerdì 12 dicembre 2014

Mangiare in riva al lago...alla Veranda

Buongiorno!

Siamo a Moltrasio, ridente paesino che si affaccia sul lago di Como, il mio amato lago di Como, esattamente di fronte a casa mia, Faggeto Lario.
Anche se siamo in una giornata di fine novembre, il Lario dona sempre un fascino unico ed originale a chi viene in visita ad ammirare questi luoghi fra lago e montagna ed un raggio di sole apre scorci che ti rimangono impressi nel cuore, facendoti sognare in riva.
Siamo all'Albergo Posta, di proprietà da ottant'anni ormai della famiglia Taroni.
L'accoglienza di Armando, il titolare, nello storico albergo vista lago è solare e calda in un ambiente confortevole e con qualità dei servizi, ambienti che da sempre sono tappa irrinunciabile per chi percorre l'antica Via Regina e desidera una sosta di ristoro in un hotel a Como davvero unico.
La mia curiosità del giorno è, oltre alla voglia di godermi da un'altra angolatura il piacere di vivere in questa zona, assaggiare i piatti tipici che propongo all'adiacente ristorante La Veranda.
Ovviamente parliamo di piatti tipici della tradizione lariana e ovviamente lo faccio seduta in veranda per poter tenere sotto controllo l'acqua che più mi rilassa nella vita.
In cucina abbiamo lo chef Paolo Amarotti, giovane e timido ma che in cucina parla chiaro.

venerdì 5 dicembre 2014

Esperienza di gusto con Boscolo Gift

Buongiorno!

L'esperienza di cui vi parlo oggi potrebbe essere per voi un'idea regalo per un amico, parente o collega per questo Natale e non solo.
Uno dei miei ultimi giri di gusto l'ho fatto a Como al ristorante L'Antica Riva grazie al cofanetto Boscolo Gift. Posso dire che con Boscolo Gift hai una scelta ampia e perfetta per ogni occasione, anche quelle più di prestigio. 
Il funzionamento è molto semplice: scegli di acquistare il Boscolo Gift che ti piace di più o che pensi sia il più adatto per la persona a cui vuoi regalarlo. Una volta che hai identificato il cofanetto giusto, lo acquisti nella modalità che più gradisci: puoi acquistare on line sul sito, andare nella tua agenzia di viaggi di fiducia oppure nei negozi specializzati e le librerie rivenditrici in esclusiva. Tu o chi lo riceverà in regalo avrete un anno di tempo per godere del viaggio, del weekend o dell'esperienza proposta. 
All'interno della confezione troverai un voucher che riporterà il codice con il quale potrai procedere alla prenotazione. Conserva con cura il tuo voucher e potrai usarlo quando preferisci entro l'anno dall'acquisto del cofanetto. 
Potrai visualizzare sul sito tutte le proposte che ogni cofanetto prevede: hotels, esperienze, viaggi secondo il cofanetto che hai acquistato o che ti è stato regalato. 
Una volta scelta la tua proposta preferita, puoi prenotare utilizzando il codice del tuo voucher sul sito oppure recarti nell'agenzia di tua fiducia, chiamando il call center oppure,  contattando direttamente il fornitore.

venerdì 12 settembre 2014

Una cena a Il Gatto Nero

Buongiorno!

C'era una volta una legnaia, un portico e un parcheggio all'aperto...oggi c'è il ristorante Il Gatto Nero.
Per arrivarci devi fare dodici tornanti partendo da Cernobbio (CO) e te lo trovi sulla destra, non puoi sbagliarti, è quello con tutte le lucine bianche ed una vista mozzafiato sul lago di Como.
La panoramica che si apre è unica dalle nostre parti e puoi goderne solo da qui.
La terrazza, i terrazzini, le sale interne, tutto è curato nei minimi particolari dal padrone di casa da ben 25 anni: Fausto Fontana.
"Il mio ristorante ha personalità da vendere" mi dice Fausto a tavola durante una cena fatta di buon cibo, buon vino e piacevoli chiacchiere "quando il cliente entra deve sentirsi come a casa e deve sentirsi coccolato di sorrisi e di soddisfazioni al palato".
E per me è stato davvero così: un locale di lusso, elegante e molto romantico.
"Siamo partiti con in cucina cinque egiziani che hanno dato il via a ciò che ora è Il Gatto Nero, oggi abbiamo Andrea e Nabil, due giovani cuochi con tanta voglia di fare e tante idee e specialità mediterranee da gustare. Ingredienti semplici e leggeri, sempre freschi e naturali, sono magistralmente combinati dallo chef che con la sua fervida fantasia crea ogni giorno ricette insolite e intriganti" dice Fausto con orgoglio, lui che è nella ristorazione da ben quarant'anni.

mercoledì 3 settembre 2014

Da Capitan Drake arrivi in Nuova Zelanda con un cin

Buongiorno!

Poco più di un mese fa ero a cena a casa di amici. Stavamo sorseggiando, come spesso facciamo, un buon vino in compagnia a chiusura di un'ottima cena in terrazza vista lago (di Como ovviamente) e ci siamo posti una domanda "Ma a Como dove si può andare a bere un buon bicchiere di vino, fare quattro chiacchiere fra amici e mangiarsi qualcosa? Quali sono i locali frequentati dalla gente della nostra età? (che non sto a specificarvi)". Risposta "Boh!". 
Ho preso la domanda come una missione ed eccomi a far giri per Como alla scoperta di locali per noi.
Ieri sera sono stata all'enoteca Capitan Drake. Ad ottobre saranno due anni di apertura.
Il posto mi è stato consigliato da una amica che mi ha anche fatto compagnia per l'aperitivo, siamo andati a vedere le recensioni e sono tutte belle tanto da avere il Certificato di Eccellenza 2014 Tripadvisor esposto vicino alla cassa.
"Mio figlio è stato per un po' di tempo in Nuova Zelanda dove si è innamorato di quelle distese di Pinot Noir. Noi avevamo già l'idea di aprire questo locale e, aumentando la passione per i vini, abbiamo deciso di aprire una enoteca con bottiglie neozelandesi ed eccellenze italiane".

venerdì 29 agosto 2014

Pane e Tulipani: profumo di rosetta da un fiorista

Buongiorno!


Era da tempo che volevo andarci, mi è capitato spesso di vedere su Instagram foto che mi stuzzicavano e check in frequenti da parte di amici.
Ieri ero a Como in ora di pranzo e ne ho approfittato.
Pane e Tulipani Cafè Fleurs è un cafè restaurant sui generis in centro città.
Ci sono tavoli anche all'aperto ma io sono voluta entrare per "spiarlo" in ogni suo angolo.
Aperto cinque anni fa, nasce come negozio di fiori e bar. A poco a poco il bar diventa una ricercata vineria con ristorante. Il menù ha una scelta limitata ma senza dubbio di qualità e curata nella selezione.
Il locale ricorda un po' le cantine con sassi a vista e mobili in legno, l'oggettistica in ferro battuto e pvc dallo stile provenzale, naturalmente fiori meravigliosi e luci soffuse, un posto anche romantico se vogliamo.
La mia intenzione era quella di stare leggera e sono andata decisa nella scelta di un amuse bouche di pesca bianca con culatello di Parma, lamponi e pepe nero e un bel piatto di culatello 16 mesi con fichi.

martedì 28 gennaio 2014

Food Fashion: il cibo come accessorio

Buongiorno!

Foto di News EventiComo
Questa foto ritrae tutti i volti delle fashion blogger che hanno partecipato al primo grande evento legato al mondo della moda a Como, il #fashionbloggerdaycomo. Giochiamo a "Trova l'intruso"?
Bravi! Sì, ci sono pure io, una food blogger fra le fashion. Nei blog tour mi era già capitato di vivere dei mix ma mai di essere la sola, esperienza senza dubbio divertente e illuminante. Tipo, ho scoperto che la fashion blogger ha sempre al suo fianco il fotografo personale pronto allo scatto, mentre la food blogger l'ho sempre vista con qualcuno che l'aiutasse a portare il piatto e il bicchiere perché impegnata con l'Iphone o l'Ipad; quando si parla di scatti la food blogger ha in mente solo quello che dovrà fare per arrivare per prima al piatto. Oppure, sapete perchè la fashion blogger mantiene la linea? Perchè il finger che ha assaggiato all'evento lo smaltisce rifacendo dieci volte la foto della camminata prima di avere il click desiderato. La food blogger invece sta seduta a tavola e aspetta comoda le dieci portate.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...