Visualizzazione post con etichetta Creatitavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Creatitavola. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

Tagliatelle integrali a km 0

Buongiorno!

Minicoppa finger food e tovaglietta Creatitavola
Molto spesso mi capita di mettere la natura nel piatto, di usare ingredienti a Km0, dall'orto a casa.
Oggi voglio onorare, ancora una volta visto che siamo quasi agli sgoccioli del raccolto, melanzane, peperoni e porri dell'orto.
La melanzana cruda ha un gusto sgradevole ed è anche tossica perché contiene solanina. Pertanto la melanzana viene consumata solamente cotta. D'altra parte, la melanzana ha la proprietà di assorbire molto bene i grassi alimentari, tra cui l'olio, consentendo la preparazione di piatti molto ricchi e saporiti.
La composizione complessiva dei peperoni non è dissimile da quella della maggior parte delle verdure. Il contenuto di acqua è molto elevato (oltre il 90%), i carboidrati variano tra i 2,2 e 4,7g ogni 100g (con una media di 3,5g) e sono composti principalmente da glucosio e fruttosio; il saccarosio è presente solo in piccole tracce.

mercoledì 4 luglio 2012

Crostata al panettone classico

Buongiorno!






Una dolce giornata per tutti con una bella fetta di crostata.

Sapete dirmi cos'è questa?

E' un accessorio del packaging Loison: una monetina da collezione, che si può trasformare in un pendaglio portafortuna.
Ma cosa c’è dietro al ‘soldino’ Loison, con il buco e un cuore attorno, come fosse stato trafitto per amore, segno del sentimento di Dario e Sonia nel loro lavoro, ma anche di buon auspicio per la felicità del possessore?
La storia ha inizio curiosando nei mercatini d’antiquariato inglesi. Dario, sempre alla ricerca di cimeli e curiosità da aggiungere alla collezione del museo aziendale Loison, scopre certe strane monetine che gli espositori chiamano ‘bread tokens’ ovvero i ‘gettoni del pane’. Questi ‘soldini’ un tempo servivano per ottenere una certa quantità di pane dai fornai senza metter mano al borsellino. Li coniavano i privati per effettuare pagamenti in natura, i mugnai che ritiravano il frumento dai contadini, per esempio, ma soprattutto enti di beneficenza, che così erano sicuri che la carità andasse in pane e non altrimenti.

venerdì 29 giugno 2012

Fusilli integrali con pomodorini, basilico e ricotta spruzzati al Gavi


Buongiorno!

Minicoppa finger food e tovaglietta Creatitavola
E' arrivato Caronte e dobbiamo stare attenti anche all'alimentazione.
Il caldo e l’afa ci sfiaccano e ci fanno passare la fame. 
I nutrizionisti raccomandano un’alimentazione ben equilibrata, ricca di frutta, verdure. L’apporto di acqua deve essere aumentato rispetto ai mesi più freddi dell’anno data la maggior sudorazione a cui si va incontro e si raccomanda di non bere un gran quantitativo di bevanda fredda rapidamente, ma di fare dei piccoli sorsi per evitare eventuali congestioni.
Si può optare per un piano alimentare basato su cinque pasti quotidiani con il maggior apporto di carboidrati nella prima parte della giornata e il maggior apporto di proteine nella seconda parte della giornata.

lunedì 25 giugno 2012

Fusilli integrali caprino e bresaola al profumo di tartufo bianco

Buongiorno!

Minicoppa finger food su tovaglietta Creatitavola
Nella mia cucina, la pasta Benedetto Cavalieri non è una novità.
Dal 1918, nello stesso stabilimento, si produce pasta di alta qualità con l'originale metodo "delicato": prolungata impastatura e pressatura, lenta trafilatura ed essiccazione a bassa temperatura.
Dopo due anni di ricerca sulle miscele dei grani, Benedetto Cavalieri ha presentato la nuova linea di pasta integrale biologica.
Oggi vi propongo i fusilli in simpatici minicoppe finger food.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...