Visualizzazione post con etichetta Food for Fun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Food for Fun. Mostra tutti i post

martedì 11 novembre 2014

Jelly di melograno e meringa

Buongiorno!

Siamo arrivati al dolce, ultima ricetta dello chef Riccardo Cominardi per "I colori dell'autunno a tavola". Usiamo il melograno e le gallette di grano saraceno. Questo è il mio dolce ideale per la colazione.

Ingredienti:
200 gr di arilli di melograno
100 gr di mela
60 gr di fruttosio
5 gr di gelatina in fogli
4 gallette di grano saraceno
4 ciuffi di menta
per la meringa
2 albumi
50 gr di fruttosio 
qualche goccia di succo di limone

Procedimento:
Cuocere per 20 minuti circa il melograno con la mela e il fruttosio. Unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Togliere dal fuoco, frullare il composto e passare in un colino. Mettere in un contenitore e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
Montare gli albumi ben fermi ed incorporare dall'alto verso il basso il fruttosio precedentemente ridotto in polvere con un frullatore.
Adagiare le gallette in 4 piatti. Mettere il jelly in una sacca da pasticceria e farcire le cialde.
Coprire con spuntoni di meringa e dorare con un bruciatore o all'interno di un grill, facendo attenzione a non sciogliere il jolly. Decorare con il ciuffo di menta.

mercoledì 5 novembre 2014

Scaloppa d'orata con porcini crudi

Buongiorno!

Ancora una ricetta donata dallo chef Riccardo Cominardi.
Questa volta cuciniamo pesce, una scaloppa d'orata con porcini crudi. Prima di cucinare impariamo a sfilettare e spinare.

Ingredienti:
2 orate da 400-600 gr
4 funghi porcini medi integri
1 manciata di spinacini novelli
1/2 limone
olio evo
sale
pepe

Procedimento:
Sfilettare e spinare le orate. Scaloppare ogni filetto in tre fette alte pochi millimetri e stenderle senza sormontarle su un foglio di carta da forno oliato e adagiato sopra una teglia.
Salare, pepare, spruzzare con qualche goccia di limone, spennellare uniformemente le scaloppe con altro olio e infornare a 200° per 3-4 minuti.
Pulire i funghi e tagliarli a fettine molto sottili, unire gli spinacini e condire con sale e pepe.
Una volta cotti i filetti, utilizzare l'olio di cottura delle scaloppe per condire i funghi.
Adagiare l'insalata di porcini sopra il piatto e coprire con le scaloppe.

mercoledì 29 ottobre 2014

Zuppetta d'orzo con castagne al miele e spiedino di polpette

Buongiorno!

Un'altra ricetta per voi dalla cucina dello chef Riccardo Cominardi.
Durante il corso, dove insegna a servire i colori dell'autunno a tavola, ha servito questo primo classico del momento ma con un tocco in più.

Ingredienti:
120 gr di orzo perlato ammorbidito in acqua fredda 5-6 ore prima
1 carota
1/2 cipolla
1 foglia d'alloro
1 pomodoro
100 gr di castagne bollite
1 cucchiaio di miele di castagno
olio evo
per le polpette
120 gr di macinato di vitello
40 gr di parmigiano reggiano
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 albume
latte di soia per ammorbidire q.b.
sale
pepe
noce moscata

martedì 4 marzo 2014

Food for Fun...ecco i piatti del corso di cucina creativa

Buongiorno!

Questa sera terza lezione di cucina creativa con lo chef Riccardo Cominardi. Ad ospitarci sarà ancora Fossati Interni di Monza.
In questi giorni, e per tutto il mese di marzo, stanno girando su Top Gusto, canale 192 del digitale terrestre, le riprese fatte durante la prima serata.
Ci sono vari orari, io vi lascio qui di seguito gli orari in cui verrà trasmessa , questa settimana, la mia intervista:
Giovedì 6 ore 00.48
Venerdì 7 ore 14.18
Sabato 8 ore 9.48
Ma torniamo al corso.
Nella seconda lezione il pesce è stato ingrediente protagonista in tutti i piatti, beh non nel dolce.
Ricordo che il tema centrale è sempre la dieta a Zona, stile di vita abbracciato dallo chef Cominardi, una alimentazione che permette di sentirsi bene e stare bene, di prevenire lo stato di infiammazione e, quando necessario, di dimagrire. Uno stile in cui il cibo viene considerato, come 2500 anni fa da Ippocrate, un farmaco "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...