Buongiorno!
Quale miglior occasione per tornare in una cantina amica come quella dei Contadi Castaldi e gustare, oltre al buon vino, anche del buon cibo?
Lunedì scorso sono stata alla cena di presentazione regionale della Guida delle Osterie d'Italia 2015: un appuntamento promosso da Slow Food Lombardia e ospitato nella provincia di Brescia, ad Adro, in Franciacorta proprio nell'azienda vitivinicola Contadi Castaldi. Una location davvero accogliente che spesso si presta a serata a tavola molto piacevoli.
Protagoniste della serata quattro delle Osterie d’Italia di Slow Food: Osteria Mirta di Milano, Osteria Locanda delle Grazie di Mantova, Osteria La Madia di Brione (Bs), Osteria Dispensa Pani e Vini di Torbiato (Bs).
"Osterie d’Italia celebra quest’anno i suoi primi 25 anni raccontando la ristorazione italiana di tradizione e di territorio nel modo più completo. Sono oltre 1700 i locali recensiti perché custodi e promotori di piatti e materie prime di altissimo valore a un prezzo non superiore a 35 euro (vini esclusi)" mi spiega Eugenio Signoroni, curatore responsabile della Guida Osterie d’Italia Slow Food. In questo volume, oltre alle osterie troverete gli indirizzi dove vale la pena fermarsi per fare acquisti, per un caffè o un aperitivo. A partire dall’edizione 2014 sono segnalati i locali che hanno un orto di proprietà, quelli che offrono ai loro clienti un menù vegetariano, quelli che aderiscono al progetto Mangiare fuori casa dell’Aic (Associazione Italiana Celiachia).