Visualizzazione post con etichetta Contadi Castaldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contadi Castaldi. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2014

Una cena chiocciolata da Contadi Castaldi

Buongiorno!

Quale miglior occasione per tornare in una cantina amica come quella dei Contadi Castaldi e gustare, oltre al buon vino, anche del buon cibo?
Lunedì scorso sono stata alla cena di presentazione regionale della Guida delle Osterie d'Italia 2015: un appuntamento promosso da Slow Food Lombardia e ospitato nella provincia di Brescia, ad Adro, in Franciacorta proprio nell'azienda vitivinicola Contadi Castaldi. Una location davvero accogliente che spesso si presta a serata a tavola molto piacevoli.
Protagoniste della serata quattro delle Osterie d’Italia di Slow Food: Osteria Mirta di Milano, Osteria Locanda delle Grazie di Mantova, Osteria La Madia di Brione (Bs), Osteria Dispensa Pani e Vini di Torbiato (Bs). 
"Osterie d’Italia celebra quest’anno i suoi primi 25 anni raccontando la ristorazione italiana di tradizione e di territorio nel modo più completo. Sono oltre 1700 i locali recensiti perché custodi e promotori di piatti e materie prime di altissimo valore a un prezzo non superiore a 35 euro (vini esclusi)" mi spiega Eugenio Signoroni, curatore responsabile della Guida Osterie d’Italia Slow Food. In questo volume, oltre alle osterie troverete gli indirizzi dove vale la pena fermarsi per fare acquisti, per un caffè o un aperitivo. A partire dall’edizione 2014 sono segnalati i locali che hanno un orto di proprietà, quelli che offrono ai loro clienti un menù vegetariano, quelli che aderiscono al progetto Mangiare fuori casa dell’Aic (Associazione Italiana Celiachia).

martedì 28 ottobre 2014

Il mio Salone del Gusto 2014 in qualità di inviata speciale di LifeTaste TV

Buongiorno!

Oggi vi racconto di quel giorno in cui mi telefonarono e mi dissero "Ciao, ti va di andare al Salone del Gusto a Torino e di farci da inviata speciale LifeTaste TV?". E del giorno dopo in cui mi ritelefonarono e mi fecero un corso accelerato per diventare la perfetta inviata speciale.... e del giorno in cui io partii e mi ritrovai un operatore ad aspettarmi ed un microfono in mano (da posizionare al secondo bottone di una giacca da chef o tra il primo e il secondo di una camicia..."e questa che ha la maglietta??").
E’ terminata ieri la decima edizione del Salone del Gusto e Terra Madre ed è terminata la mia mission per il servizio di LifeTaste TV (speriamo non sia ogni due anni come il Salone!!!!), la Web TV dedicata all’enogastronomia italiana in tutte le sue sfumature "una struttura giovane, dinamica e sempre sul pezzo".
La mia giornata da inviata speciale ha avuto un inizio molto stressante in mezzo al traffico autostradale e a quello di Torino che per cinque giorni è stata invasa dagli appassionati del food che non si sono lasciati sfuggire l’appuntamento goloso. Diciamo pure che anche il ritiro del biglietto e il superamento dei tornelli, seppur con in mano un ingresso stampa, è stato più che da signorina buonasera da centroavanti di sfondamento. Ma sono entrata, con quei 30 minuti di ritardo al primo appuntamento, ma entrata.

lunedì 17 marzo 2014

Il sapore di una cena "Tre Gamberi" in Franciacorta

Buongiorno!

Posso iniziare dicendo "Ah che bella serata!"? Che poi dire serata è limitativo, mi correggerei subito dicendo "Quanto è bella la Franciacorta!". Che poi dire Franciacorta è dire non solo un territorio ma anche un vino e un metodo di vinificazione.
Ma partiamo dall'inizio. 
Sono stati assegnati anche quest'anno da Il Gambero Rosso i riconoscimenti alle migliori trattorie d'Italia, il premio tanto ambito è il conferimento dei famosi "Tre Gamberi" con menzione nella Guida Ristoranti d'Italia 2014. Nasce così per me un'ottima occasione per visitare la terra dello Chardonney e del Pinot nero, un'ottima occasione per conoscere da vicino l'azienda vinicola Contadi Castaldi (ad Adro in provincia di Brescia) che ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, due serate speciali proprio in collaborazione con il Gambero Rosso. Io ho avuto il piacere di presenziare alla prima serata che si è svolta il 10 Marzo e, questa sera, ci sarà la seconda. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...